Partanna – Ieri 11/05/2025, si è svolta con straordinaria partecipazione l’11ª edizione della “CorriAvis”, la manifestazione podistica organizzata dall’Avis di Partanna con il patrocinio del Comune. Una giornata all’insegna dello sport, della solidarietà e della prevenzione, che ha visto coinvolte oltre 1.100 persone tra bambini, giovani, adulti e intere famiglie.
L’appuntamento, molto atteso dalla comunità locale, è iniziato alle 9:00 in piazza Falcone e Borsellino. Fin dalle prime ore del mattino, la piazza si è riempita di sorrisi, entusiasmo e voglia di stare insieme. Anche i ritardatari hanno avuto la possibilità di iscriversi e prendere parte all’evento, confermandone il carattere inclusivo e aperto a tutti.
Alle 10:00 è stata data la partenza ufficiale della corsa non competitiva, che ha attraversato le principali vie del paese, trasformando le strade di Partanna in un vivace percorso colorato da magliette “CorriAvis” e tanta voglia di lanciare un messaggio importante: donare il sangue è un gesto semplice, ma che può salvare vite.
Parallelamente alla corsa, sempre in piazza Falcone e Borsellino, il Rotary Club di Partanna ha promosso la “Giornata della prevenzione cardiovascolare”, offrendo alla cittadinanza la possibilità di sottoporsi gratuitamente a controlli medici. Circa 300 gli screening effettuati, tra misurazione della pressione arteriosa, colesterolo, glicemia e frequenza cardiaca.
La manifestazione si è conclusa con l’arrivo dei partecipanti, accolti calorosamente dagli organizzatori e premiati con una medaglia commemorativa, simbolo di una giornata trascorsa all’insegna dell’unione e della salute.
A fare da voce ufficiale dell’evento è stato lo speaker Rosario Guzzo, che ha accompagnato con energia e simpatia tutti i momenti salienti dell’evento.
La CorriAvis si conferma, ancora una volta, un appuntamento che unisce sport, solidarietà e comunità, lasciando un segno positivo nel cuore dei partecipanti e lanciando un messaggio chiaro: insieme, anche correndo, si può fare del bene.