Giunto alla sua 34ª edizione, il “Giro di Sicilia – La Sicilia dei Florio” rievoca la storica corsa voluta da Vincenzo Florio nel 1912 e si conferma tra gli eventi motoristici più antichi e affascinanti al mondo. Organizzato dal Veteran Car Club Panormus, il percorso si snoda per oltre mille chilometri tra paesaggi mozzafiato, mare, colline e storia.
L’edizione 2025 è dedicata al settantesimo anniversario della vittoria di “Piero Taruffi”, celebrato attraverso la presenza della figlia “Prisca Taruffi”, testimonial alla guida della celebre Ferrari LM Spider del padre. Accanto a lei anche il campione di Formula 1 Arturo Merzario.
A sfilare le vie delle città saranno oltre 200 autentici gioielli d’automobilismo, Bugatti, Porsche, Jaguar, Lancia, Maserati e Alfa Romeo, che attraversano un percorso che unisce storia, paesaggi mozzafiato e pura passione. Provenienti da ogni angolo d’Italia, ma anche da Europa, America e Giappone, queste meraviglie su ruote faranno vivere un’esperienza indimenticabile.
La tappa di domenica 18 maggio
La giornata conclusiva prenderà il via da Selinunte per poi attraversare alcune tra le più suggestive località belìcine:
- Castelvetrano, (accoglienza);
- Partanna, alle ore 9:00 (accoglienza e prove di abilità);
- Alcamo, (accogliena).
La corsa si concluderà a Partinico, dove nella splendida cornice della Real Cantina Borbonica, grazie alla collaborazione con il Comune e il sindaco Pietro Rao, si terrà la cerimonia di premiazione "La Sicilia dei Florio", che chiuderà in bellezza una settimana di passione motoristica, cultura e promozione del territorio.