Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “La strada”
Per la rubrica UnLibroTiraLAltro viene presentato
La strada, di Cormac McCarthy
Una storia irreale, assurda e difficile da commentare ma emozionante. Uno di quei libri che non passa senza lasciare qualcosa.
Un'apocalisse ha ridotto il mondo in cenere. Padre e figlio, senza nome, cercano di sopravvivere vagando in terre desolate e popolate da pochi altri superstiti, per lo più predoni pronti ad ammazzare per un po' di cibo. La Terra è diventata un luogo inospitale, il sole è pallido, il mare non è più blu; orrore, cenere, atti di cannibalismo, cadaveri decomposti o bruciati ovunque. E tu sei lì, con padre e figlio, mentre "percorrono quel mondo senza vita come criceti nella ruota". Eppure, in questa desolazione, emerge con forza dirompente il loro legame d'amore che non termina neanche con la fine del mondo! I dialoghi finali tra padre e figlio sono fra i più commoventi mai scritti. "Quando non ci sarò più potrai comunque parlarmi". "Portami con te, ti prego" ; "Non posso, non ce la faccio a tenere fra le braccia mio figlio morto". Alla fine, con un evento quasi soprannaturale, il bambino incontrerà finalmente quei 'buoni' che stava cercando col padre.
Consigliato
Maria Elena Bianco