Partanna, il covid-19 non ha fermato la generosità dei donatori di sangue

Redazione Prima Pagina Partanna

Dato per assodato che il 2020 presentandoci il covid-19 ci ha rivoluzionato l’esistenza, ci ha tolto molte cose e opportunità e anche la serenità sotto diversi aspetti va anche detto, però, che ha riscritto la grammatica della solidarietà e generosità. Tra gli esempi che meritano di essere non solo menzionati ma anche condivisi c’è l’Avis di Partanna: nel 2020 c’è stato un notevole incremento di sacche di sangue raccolte. L’entusiasmo è talmente forte che è naturale dare i numeri.

Nel 2020 le sacche di sangue raccolte sono state 1.011, bel 115 in più rispetto al 2019, inoltre si sono raccolte ben 113 sacche di plasma e 40 di piastrine; totale 1.164 unità di sacche! Un indice di donazione altissimo. Questi sono numeri ragguardevoli soprattutto se messi a confronto con quanto si riesce a fare in tutta la provincia. L’aver messo in atto modelli organizzativi che prevedono responsabilità differenti in termini di sensibilizzazione, chiamata e raccolta sul territorio, e meccanismi finalizzati ad aumentare la qualità e la sicurezza del donatore, della donazione, del paziente trasfuso, come ad esempio la prima donazione differita e la chiamata programmata per la donazione, hanno avuto successo ed efficacia che alla lunga ha premiato.

A vincere è la generosità e la sensibilità verso l’altro… Si è fatto di necessità virtù. Quando i buoni propositi incontrano il buon senso e cominciano a passeggiare insieme vale la pena unirsi e guardare lontano.  Non a caso si sceglie la donazione di oggi 14 febbraio, per San Valentino, per festeggiare una scelta d’amore quale è la donazione Avis. Buona donazione d’amore a tutti!

La redazione