Ingardia torna a vincere a Partanna
Si conclude con la vittoria del mazarese Girolamo Ingardia, su Formula Gloria, la 31^ edizione della Coppa Citta' di Partanna, Ingardia aveva già vinto l'edizione del 2022; il giovane pilota partannese Antonio De Giorgio, vincitore del memoria Nino Cangemi, in quanto partannese meglio piazzato, si piazza al 2° posto mentre sale sul terzo gradino del podio Antonino Di Matteo. La classifica assoluta viene completata dal 4° posto dal veterano Nicolò Incammisa, 5° posto per Giuseppe Radici; 6° posto per Claudio Bologna, 7° assoluto Alfredo Giamboi, 8° posto di Alfonso Belladonna, 9° posto assoluto per Angelica Giamboi che ottiene anche il primo posto della classifica speciale Lady, chiede la classifica assoluto il giovane Davide Catalano che ottiene anche il primo posto nella classifica Under23. La Trapani Corse risulta prima tra le scuderie.
Per quanto riguarda i gruppi vincono rispettivamente: Vito Sanclemente (RS), Michele Radici (RSPlus) e vincitore del memorial Giuseppe Vaccara, Mario Radici (N); Vito Molinari (A); Giuseppe Noto (Bicilindriche), Alfredo Giamboi (Speciale Slalom), Simone Ventimiglia (E1 Italia), Alessandro Agosta (Prototipi Slalom); Davide Catalano (E2 Silhouette), Giuseppe Radici (Kart Cross), Girolamo Ingardia (E2SS), Nicolò Incammisa (E2 SC); tra le autostoriche si impone Massimiliano Ciarcià.
Gara impegnativa per i piloti, per il suo tracciato tortuoso ed abbastanza scivoloso, arricchita da un folto pubblico ed accompagnata da una splendida giornata di sole. Ottima organizzazione da parte dello Sporting Club Partanna guidata dal presidente Bartolo Mistretta e gara diretta in modo impeccabile da Michele Vecchio. Sicuramente la concomitanza con altri eventi simili non ha permesso la partecipazione di tanti piloti, ma grazie al sostegno economico dell'amministrazione comunale, della Regione Siciliana e di ditte sponsor hanno reso possibile lo svolgimento dalla gara più longeva di Sicilia.
L'augurio degli addetti ai lavori è quello di fare il salto di qualità e poter ottenere la titolazione nazionale.