Rientro a scuola, obblighi vaccinali, green pass: tutte le novità

Redazione Prima Pagina Partanna

Il governo ha stabilito nuove regole per scuole, Dad, Smart working e obbligatorietà del green pass per molte attività commerciali e servizi. Vediamo di riepilogare per maggiore chiarezza

Obbligo green pass base per accesso a :

servizi alla persona (estetisti, parrucchieri: l'obbligo scatta dal 20 gennaio)

servizi commerciali (come le banche: dal 1 febbraio al 31 marzo)

negozi e centri commerciali (dal 1 febbraio al 31 marzo)

uffici pubblici come Comuni, Province, Regioni(dal 1 febbraio al 31 marzo)

servizi pubblici (Poste, Inps, Inail: dal 1 febbraio al 31 marzo).

Rientro a scuola

Per i bambini nella fascia 0 – 6 anni, che frequentano gli asili nido o la scuola materna, scatterà la quarantena nel caso in cui sia presente 1 caso positivo in classe;

gli studenti dai 5 agli 11 anni, ossia delle scuole elementari fino alla seconda media inferiore, si andrà in Dad per 10 giorni con almeno 2 contagi per classe. Qualora solo un alunno o alunna dovesse essere positivo/a, le lezioni proseguiranno in presenza con test per rilevare eventuali contagi tra i compagni di classe.

gli studenti dai 12 anni ai 18 anni, ossia dalla terza media inferiore fino al quinto anno delle scuole superiori, la Dad di 10 giorni scatterà con 4 casi positivi in classe.

Nel caso in cui vengano rilevati 3 casi positivi in classe, resterebbero a fare lezione in presenza solo gli studenti vaccinati, che verranno monitorati con test per valutare il possibile contagio. Nel frattempo gli studenti che hanno concluso il ciclo di vaccinazione o sono guariti dal Covid da meno di 120 giorni potranno continuare le lezioni in presenza, ma dovranno osservare le regole di autosorveglianza e l’obbligo di mascherina Ffp2. Per gli studenti non vaccinati o che non hanno concluso il ciclo primario di vaccinazione scatterà la Didattica a distanza per 10 giorni.

Nel caso in cui vengano registrati 2 casi di positività, a eccezione dei contagiati, tutta la classe resterà a fare lezione in presenza, con obbligo di autosorveglianza e di uso della mascherina Ffp2.

Con 1 contagio in classe le lezioni restano in presenza, con obbligo di autosorveglianza e utilizzo delle mascherine Ffp2.

In tutti i casi per il rientro in classe sarà necessario risultare negativi a tampone antigenico o molecolare tra il quinto e il settimo giorno dall’ultima esposizione al caso positivo solo in caso di sintomatologia.