Partanna, benedizione dell'Altare di San Giuseppe Chiesa Santa Lucia (Video)

Redazione Prima Pagina Partanna

Anche quest'anno, per il terzo anno consecutivo, un gruppo di devoti e volontari di San Giuseppe lavoratore ha allestito con grande cura e dedizione l'altare di San Giuseppe, una tradizione profondamente radicata nella comunità locale.

L'altare, decorato con pane votivo, fiori, candele e immagini sacre, rappresenta un simbolo di fede e gratitudine verso il Santo protettore dei lavoratori e delle famiglie.

La preparazione ha coinvolto numerosi membri della comunità, che con spirito di collaborazione hanno contribuito con offerte, cibo e il loro tempo per mantenere viva questa usanza.

Una nota particolarmente emozionante di questa edizione è stata la partecipazione di alcuni bambini del Catechismo che hanno avuto l'opportunità di cimentarsi nella preparazione dei "panuzzi" tradizionali. Guidati da adulti esperti, i piccoli hanno impastato e modellato il pane, apprendendo così non solo un'abilità artigianale, ma anche il valore della tradizione e della condivisione. Il loro entusiasmo ha aggiunto un tocco di freschezza e gioia all'iniziativa, dimostrando quanto sia importante tramandare queste usanze alle nuove generazioni.

Nella giornata di oggi 18 marzo alle ore 11:00 si è svolta la benedizione, evento che si è concluso con un momento di preghiera e con la distribuzione del cibo benedetto ai presenti, in un clima di solidarietà e devozione.

Gli organizzatori esprimono grande soddisfazione per la partecipazione e l’entusiasmo della comunità, auspicando che questa tradizione possa continuare a crescere e a coinvolgere sempre più persone negli anni a venire.

Programma:

Domani Mercoledì 19 marzo 2025 Solennità di San Giuseppe:

ore 11:00 Santa Messa in onore di San Giuseppe con la partecipazione di "Li Virgini";

Ore 12:00 Preghiera dell'Angelus e il tradizionale "Mmitu di li Virgini;

ore 18:00 Santo Rosario meditato e sorteggio della statuetta di San Giuseppe.

Orari di visita: Mercoledì 19 e 20 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle 21:00.

L'altare si trova nel salone della Parrocchia di Santa Lucia

La comunità è invitata a partecipare.

Nota Stampa.