La Fidapa nella giornata contro la violenza sulle donne

Redazione Prima Pagina Partanna

In un clima di grande accoglienza da parte del Prof. Mario Sciacca, che sostituiva la Preside dell’Istituto Tecnico Commerciale di Partanna, ha avuto inizio l’evento “La giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne “. Dopo i saluti istituzionali, del Prof. Mario Sciacca e della Vicesindaco, Valeria Battaglia , la presidente della FIDAPA, Maria Angela Cangemi , ha aperto i lavori, ringraziando tutti i presenti, gli studenti e le autorità ,in particolare il Comandante delle Forze Armate, maresciallo Antonio Marino.

Poi,ha parlato dell’ importanza di rompere il silenzio da parte di chi subisce violenze domestiche. E’ stato evidenziato anche la necessità del cambiamento e della sensibilizzazione dei giovani, insistendo sui concetti di rispetto reciproco, parità di genere e di relazioni sane. La psicologa Katia Lo Presti ha illustrato l’importanza dello sportello anti-violenza, invece, la psicologa Daniela Saladino ha interagito con gli studenti , sempre sul tema della violenza. Alcune ragazze del Liceo delle Scienze Umane, hanno letto brani di storie vere, di donne vittime di violenza.

L’avv. Mimma Amari, socia della Fidapa, ha affrontato il tema , da un punto di vista legale , citando articoli di legge , il Codice Rosso e nuove pene per chi commette violenza . La socia Anna Maria Varvaro è stata la moderatrice, che ha coordinato , con garbo, i vari interventi. E’ intervenuto, per ultimo, il consigliere nazionale di Gens Nova, Ignazio Profera, che ha riferito storie di violenza, molto toccanti. Molto interessante un video proposto dalla psicologa Desiree Puma, sulla violenza , e alla fine un video della Fidapa, con una danza molto significativa sempre sull’argomento.

Dopo l’evento, le socie della Fidapa, si sono recate presso la panchina rossa in via Gramsci, per deporre una rosa rossa, in ricordo delle vittime di violenza ed n’altra rosa è stata portata sulla sedia rossa “posto occupato“ che si trova presso la Biblioteca Comunale.