Insieme per la salute: Trapani crea un ponte tra le professioni sanitarie

Redazione Prima Pagina Partanna

L’Assessorato regionale delle Autonomie locali, contesta a 13 Comuni della provincia di Trapani la mancata approvazione del Bilancio di Previsione 2025/2027 entro il termine dello scorso 28 febbraio. E con apposito decreto ha nominato due commissari ad acta per sopperire a questa mancanza.

Si tratta di Giovanni Cocco che dovrà approvare i bilanci di previsione di Castellammare del Golfo Erice, Gibellina Misiliscemi, Pantelleria, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa e Valderice; e Domenico Ventura Mastrolembo che invece si occuperà degli strumenti finanziari di Trapani, San Vito Lo capo, Paceco e Mazara del Vallo.

L’intervento sostitutivo da parte della Regione Siciliana, per garantire il rispetto degli obblighi contabili e amministrativi, coinvolge complessivamente 179 amministrazioni comunali nell’intera isola. Nel dettaglio, oltre ai 13 Comuni della provincia di Trapani, i provvedimenti interessano 29 Comuni nella provincia di Agrigento, 13 in quella di Caltanissetta, 29 nel Catanese, 6 nell’Ennese, 42 nel Messinese, 34 nella provincia di Palermo, 3 nel Ragusano, e 10 nel Siracusano.

A poche ore di distanza dalla pubblicazione del decreto regionale, è stata diffusa una nota di precisazione dal sindaco di Paceco. “A causa di un disguido comunicativo tra gli uffici comunali e regionali, quindi per ragioni di natura burocratica, - si legge nella nota – il Comune di Paceco è stato inserito dall'Assessorato regionale tra gli enti inadempienti nell'approvazione degli strumenti finanziari, nonostante il Consiglio comunale di Paceco lo scorso 26 febbraio, entro il termine di legge, abbia approvato tutti gli strumenti finanziari e il bilancio di previsione 2025-27 predisposti dall'Amministrazione. Ci siamo immediatamente attivati – continua il sindaco Aldo Grammatico – per chiarire l’increscioso equivoco con l’Assessorato regionale che ha emesso il decreto di commissariamento”.

Anche il Comune di Erice non sarebbe tra gli enti inadempienti nell'approvazione del bilancio. Lo afferma la sindaca Daniela Toscano: "Si tratta naturalmente di un errore, dal momento che il Comune di Erice ha regolarmente approvato il bilancio di previsione finanziario 2025/2027 e il Documento Unico di Programmazione 2025/2027 nella seduta consiliare del 30 dicembre scorso, dunque ampiamente prima dei tempi stabiliti. Risulta peraltro agli atti comunicazione formale dell’avvenuta approvazione del bilancio al Dipartimento delle autonomie locali".