Handicamp 2025: tre giorni di inclusione e felicità con il Rotary Club Partanna

Redazione Prima Pagina Partanna

Dal 12 al 14 settembre 2025 il Rotary Club Partanna ha dato vita alla prima edizione dell’Handicamp, una straordinaria esperienza di solidarietà e inclusione che ha coinvolto 15 ragazzi e adulti con diverse disabilità, insieme a soci, volontari e associazioni del territorio. Il progetto trae ispirazione dall’esperienza del Rotary Club Castelvetrano Valle del Belice, che da ben 44 anni porta avanti il proprio Handicamp, e dall’incoraggiamento del Governatore del Distretto 2110, Sergio Malizia, che ha invitato i Club a contribuire a questa iniziativa di alto valore sociale.

Il nome stesso, “Hand in Camp”, richiama lo spirito che ha guidato l’evento: mani in campo, maniche si donano senza chiedere nulla in cambio, animate dal principio rotariano del “servizio al disopra di ogni interesse personale”. Presso la Camagna Country House, i partecipanti hanno vissuto tre giorni intensi, condividendo momenti di crescita, amicizia e felicità. Un filo conduttore è stato il messaggio di Samuel, uno degli Amici speciali, che citando Roberto Benigni ha ricordato: “cercate la felicità, tutti i giorni.

È lì, dobbiamo solo trovarla in ognuno di noi”. Durante le giornate si sono alternate attività laboratoriali e ricreative:• Laboratori di cucina curati da Roberto Zarzana, titolare della struttura, dove i ragazzi hanno preparato i propri pasti, sperimentando autonomia e collaborazione.• Esperienze musicali con il maestro Rosario Guzzo, che ha guidato i partecipanti alla scoperta di strumenti insoliti e nuovi linguaggi sonori.• Attività con gli animali, grazie all’associazione APS Kaleido con Rossella Bivona, Barbara Sinacori e Filippa Bono, che hanno portato momenti di gioia e interazione.• Creazioni artigianali con Giusi Ferrara (GiuFè), che ha aiutato i ragazzi a realizzare gioielli personalizzati.• Sport e gioco di squadra con le associazioni ASD Macadam, ASD Nati Stanchi e ASD Polisportiva Libertas, in un pomeriggio di sana competizione dove la vittoria è stata davvero di tutti.

Fondamentale è stato anche il contributo dell’UNITALSI – Sottosezione di Mazara del Vallo, guidata dalla presidente Giovanna Maria Ciolino, che ha garantito supporto e conoscenza diretta dei ragazzi, creando subito empatia. Il Rotary Club Partanna, guidato dalla presidente Loredana Gaglio, ha dimostrato ancora una volta il proprio ruolo di catalizzatore di iniziative sociali, mettendo in campo impegno, entusiasmo e spirito di servizio. La presidente, instancabile promotrice del progetto, ha sottolineato come, nonostante i sacrifici, la realizzazione dell’Handicamp sia stata possibile grazie al contributo corale di partner, sponsor e volontari.

L’evento si è concluso con l’auspicio di poter dare continuità a questa esperienza, che ha lasciato in tutti i partecipanti il ricordo di giornate indimenticabili, fatte di sorrisi, amicizia e vera inclusione.