Giovani in azione: La settimana dello studente dell’ I.I.S.S. Dante Alighieri di Partanna

Redazione Prima Pagina Partanna

La Settimana dello Studente, svoltasi nel nostro istituto, è stata un’esperienza coinvolgente, ricca di attività stimolanti e occasioni di socializzazione. Durante l’evento, la scuola si è trasformata in un grande spazio di sperimentazione, creatività e sport, permettendo a tutti di apprendere in modo innovativo e di vivere l’ambiente scolastico da una prospettiva diversa. L’iniziativa ha saputo rispondere agli interessi di ciascun partecipante, offrendo un’ampia varietà di laboratori. Tra i più apprezzati figurano il laboratorio ecologico, che ha sensibilizzato i ragazzi sulle tematiche ambientali, e il cineforum, che attraverso la proiezione di film selezionati ha affrontato argomenti di attualità.

Il laboratorio di “problem solving” ha favorito lo sviluppo del pensiero critico e delle capacità di analisi e  risoluzione di problemi complessi, mentre il laboratorio artistico ha dato spazio alla creatività, consentendo agli studenti di esprimersi liberamente. Di grande rilievo anche il laboratorio di giornalismo, che ha offerto la possibilità di realizzare interviste all’interno della scuola, e il quiz di cultura generale, che ha messo alla prova le conoscenze degli studenti in diversi ambiti.

Uno degli eventi di spicco della settimana è stato l’incontro con il Comando dei Carabinieri, un’occasione preziosa per approfondire tematiche legate alla legalità e alla sicurezza, aspetti fondamentali per la crescita dei giovani cittadini. Grande entusiasmo ha suscitato anche la giornata dedicata ai tornei sportivi, caratterizzata da emozionanti sfide di pallavolo e ping pong, durante le quali le classi si sono confrontate in una competizione leale, all’insegna del rispetto e del divertimento. A concludere questa intensa settimana è stata la grande festa finale, che ha visto l’intera scuola riunirsi in un momento di allegria e condivisione. Nelle ore iniziali si è svolta una coinvolgente caccia al tesoro, durante la quale le classi si sono sfidate affrontando enigmi e prove da superare. Il tutto è stato organizzato e definito dai rappresentanti di istituto Claudio Leone e Gaspare Cappadoro, aiutati da alcuni alunni delle classi quarte e quinte, che con un mese di lavoro hanno dato vita a questa settimana piena di attività che vanno al di fuori della classica routine scolastica.

Questo è stato possibile anche grazie alla preside Francesca Accardo e ai coordinatori di plesso che hanno supportato i ragazzi in ogni decisione e a cui va il nostro speciale ringraziamento. Questo gruppo di ragazzi ha dimostrato che i giovani lavorando insieme e mettendosi in gioco sono in grado di organizzare un’intera settimana in tutti i suoi dettagli; hanno portato  all’interno dell’istituto Dante Alighieri una novità mai svolta prima sperando di dare inizio ad una tradizione che continuerà negli anni.

Ginevra Bommarito, Aurora Rigillo e Vincenzo Riggio