Giochi pirotecnici per ricordare le vittime di mafia

Redazione Prima Pagina Partanna

All'indomani dell'arresto del latitante Matteo Messina Denaro, la famiglia di Rosario Sciacca, vittima innocente di mafia, avvenuto l'11 giugno del 1990 a Partanna, avevano annunciato i festeggiamenti per aver posto fine alla latitanza di Matteo che con il padre Francesco, capi mafia della provincia di Trapani, avrebbero dato il benestare all'uccisione del camionista Giuseppe Piazza che era il vero obiettivo di quell'omicidio.

La moglie Giovanna Ragolia e la figlia Rosa, vogliono rendere omaggio alla memoria del loro congiunto con uno spettacolo pirotecnico questa sera (3 febbraio) alle ore 19.30 nel piazzale dell'ex baraccopoli Santa Lucia e sarà visibile sia Partanna ma anche dai paesi limitrofi come nelle migliori tradizioni di festa popolare.

La moglie Giovanna nei giorni successivi all'arresto aveva dichiarato “Per me è la fine di un percorso, ma non siamo liberi dalle mafie. Io spero che lui possa collaborare per svelare tutti i segreti che sono tanti e gravissimi, perché la nostra bella terra siciliana e la nostra nazione Italia possano essere veramente libere” 

La figlia Rosa: "Questa vittoria per me non è chiudere il libro contro la mafia, si riesce a stento a chiudere un capitolo... il mio però, quello non è di una comune italiana ma quello di una delle tante figlie di vittime di mafia alle quali tu Matteo hai devastato e annientato l'intera esistenza. La guerra è ancora in atto abbiamo soltanto vinto una battaglia. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con corpo, anima e dedizione alla tua cattura. Realizzeremo dei fuochi d'artificio per dedicare a mio padre e a tutte quelle vittime che non ci sono più, un senso di unione e amore immenso, abbiamo deciso di farlo in questa modalità pubblica per dare la possibilità a che ha amato conosciuto mio padre possa partecipare insieme a noi ma anche per tutte le persone oneste e integre che vivono in questi paesi che hanno sempre subito e sopportato la presenza della mafia".

L'evento già rinviato per le avverse condizioni metereologiche in programma per il 20 gennaio, non vuole sicuramente sminuire il lutto che ha colpito la città di Partanna per la morte del giovane vigile del fuoco Agostino Messina a cui la stessa famiglia Sciacca rivolge un pensiero.