Finto poliziotto truffa tre donne anziane

Redazione Prima Pagina Partanna

Un uomo di 31 anni, identificato come M.G.S., è stato denunciato dalla polizia per aver messo a segno una serie di truffe ai danni di tre donne anziane, utilizzando il classico raggiro del "finto poliziotto". 

Durante le indagini, gli agenti hanno trovato una prova sorprendente: due sacchetti pieni di gioielli d'oro, nascosti nel freezer dell'uomo, tra i cibi congelati.

Secondo le ricostruzioni delle forze dell'ordine, l'uomo avrebbe contattato le sue vittime facendole credere che uno dei loro familiari fosse stato coinvolto in un grave incidente. La truffa prevedeva una richiesta urgente di denaro per "liberare" il parente, che sarebbe stato trattenuto in arresto. Un copione che l'indagato ha ripetuto con successo, riuscendo a farsi consegnare denaro contante e oggetti preziosi da tutte e tre le vittime.

Il primo episodio si è verificato il 7 gennaio, quando M.G.S. ha contattato un'anziana, spiegandole che suo figlio era stato arrestato a causa di un incidente. In cambio del suo rilascio, la vittima sarebbe stata costretta a pagare una somma di denaro. Subito dopo il primo contatto telefonico, l'uomo si è presentato a casa della donna per ritirare il denaro e alcuni gioielli. Due truffe simili sono state perpetrate il giorno successivo, il 9 gennaio, in altre zone della città.

Le indagini sono partite grazie alle denunce delle vittime e alle testimonianze raccolte dalla polizia. L'analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e altre attività investigative hanno permesso agli agenti di ricostruire la dinamica dei fatti e di individuare l'autore delle truffe. Alla fine, M.G.S. è stato rintracciato e, durante la perquisizione domiciliare, gli agenti hanno trovato i gioielli rubati nel suo freezer, dove li aveva nascosti tra gli alimenti congelati. L'uomo ha ammesso che gli oggetti d'oro provenivano dalle truffe ai danni delle anziane donne.

Il valore complessivo del bottino non è ancora stato completamente quantificato, ma si stima che tra contanti e gioielli, l'importo superi i 9.000 euro.

Le forze dell'ordine continuano le indagini per risalire a eventuali altre vittime del truffatore.