“Dopo un anno nessun indennizzo e nessun riconoscimento per l’attività svolta al campo d’accoglienza” Rapallo del NOE scrive al Prefetto ed al sindaco Castiglione
Con una lettera inviata al Prefetto della Provincia di Trapani Dott. Tommaso Ricciardi, al Sindaco del Comune di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione ed agli organi di stampa il presidente dell’associazione NOE ha voluto fare alcune precisazioni sulle dichiarazioni sul Campo Stagionale presso” ex frantoi Fontane d’oro” sito nel Comune di Campobello di Mazara. Di seguito il testo integrale: Il sottoscritto Rapallo Giuseppe, nato a Castelvetrano il 06/06/1983, nella qualità di Rappresentante Legale e Presidente Pro-Tempore dell’Associazione Nazionale Nucleo Operativo Emergenze operante nel territorio Castelvetranese, con Sede Legale in Via A.
Bertani n°31- Castelvetrano in riferimento alle note del 15/06/2019 rese pubbliche da diverse testate giornalistiche locali si contestano tali note. E’ doveroso per la qualità che lo stesso ricopre e per amor di verità fare alcune precisazioni, in merito anche della attività da noi espletata nel momento in cui ci sono stati affidati i servizi presso il campo stagionale presso “ex frantoio Fontane D’oro” sito nel Comune di Campobello di Mazara. Si fa presente che in data 09.10.2018 presso il comune di Campobello di Mazara Palazzo Comunale di Via Garibaldi, 111 è stata sottoscritta apposita convezione, che di seguito si riporta, tra il Comune di Campobello di Mazara, rappresentata dal sindaco Giuseppe Castiglione e L’Associazione Nazionale Nucleo Operativo Emergenze ”Volontariato e Protezione Civile”, con sede in Castelvetrano in Via Bertani 31, rappresentata dal sottoscritto nella qualità di rappresentate legale della stessa. Il contenuto di tale convenzione era il seguente: “Premesso
- Che nel periodo di settembre/dicembre, un numero cospicuo di lavoratori stagionali raggiungono il territorio del Comune per la Raccolta delle olive;
- Che a seguito di vari incontri svoltosi in Prefettura di trapani, alla Presenza del Presidente della Croce Rossa Italiana del Comitato di Castelvetrano,competente per territorio,si e ritenuto necessario individuare gli interventi da porre in essere,nel breve periodo,al fine di prevenire la creazione di insediamenti informali di lavoratori stagionali,nella maggior parte migranti,impegnati nelle raccolte agricole nelle campagne di Campobello di Mazara e di altri comuni della Provincia,Predisponendo le misure minime idonee all’accoglienza;
- Che a tal fine si è ritenuto di allestire all’interno dell’immobile “Fontane D’Oro” di proprietà del Comune,un campo di sosta temporanea finalizzato a consentire la permanenza dei lavoratori stagionali extracomunitari per il tempo strettamente necessario,ossia a partire dal loro arrivo sino alla sistemazione all’interno dei locali che verranno messi a disposizione dal datore di lavoro all’atto dell’assunzione,e ciò in conformità alle linee guida espresse dalla Prefettura di Trapani in occasione del comitato per l’Ordine e la Sicurezza;
- Che, al fine di contribuire alle attività poste in essere dal Comune,è stata richiesta all’Associazione la disponibilità a fornire proprio personale per essere impiegato in attività di pattugliamento,alternandosi ai Volontari della Croce Rossa Italiana nell’arco delle 24H;per tutta la durata della campagna olivicola,per un contributo di1 euro per ogni ospite (giusto verbale della riunione del tavolo tecnico Sicurezza sui luoghi di lavoro e contrasto al lavoro nero – lavoratori stagionali del settore agricolo,tenutasi presso la Prefettura di Trapani Ufficio Territoriale del Governo,in data 04/10/2018;
- Che l’Associazione ha manifestato la propria disponibilità alla suddetta richiesta del Comune;
- Le considerazioni di cui in premessa si intendono qui integralmente riprodotte quale parte integrante e sostanziale.
- La prestazione di lavoro del personale dell’Associazione, all’interno del campo di sosta temporaneo, si svolgerà tutti i giorni della settimana, dalle ore 13:00 alle ore 15:00 e dalle 17:30 alle ore 09:00 del giorno successivo, in raccordo con la Croce Rossa Italiana.
- All’associazione, a titolo di rimborso spese per le attività poste in essere, compete un contributo forfettario giornaliero di euro 1,00 per ogni ospite del campo tali somme saranno introitate direttamente all’Associazione.
- Per quanto non previsto dal presente Protocollo, si fa riferimento alle norme di legge e regolamentari in materia vigente.”
Tommaso Ricciardi di intervenire presso il Comune di Campobello di Mazara al fine di avere assegnate le somme da noi ancora non incassate a fronte del rimborso spese per le attività svolte nell’anno 2018 all’interno del Campo di sosta temporanea di cui sopra nominato.
In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti. Il Rappresentante Legale Associazione di P.C. N.O.E. (Sig.Giuseppe Rapallo)