Domenica 5 gennaio, il centro storico di Partanna sarà attraversato dal Corteo dei Magi
Domenica 5 gennaio, il centro storico di Partanna (TP) sarà attraversato dal Corteo dei Magi.
Il corteo partirà alle ore 16:30 dal sagrato della Chiesa della Madonna delle Grazie e, accompagnato dal suono dei tamburi e dal passo solenne dei figuranti in abiti d'epoca, si snoderà attraverso le vie del centro storico. I tre Magi giungeranno così davanti la Natività del Presepe Vivente allestito nell'Antico Convento dei Carmelitani. Una volta arrivati al Presepe, i visitatori potranno immergersi in un'atmosfera unica, che ricrea la Sicilia di un tempo. Ogni angolo del presepe racconta una storia di tradizioni secolari, che affascinano per la loro autenticità.
Oltre alle scene di vita quotidiana di un tempo, l’esperienza sarà arricchita dalla possibilità di degustare i prodotti tipici realizzati in loco, come formaggi, ricotta, pane, olio, sfinci, olive, vini e dolci della tradizione. L'area del chiostro ospiterà anche una varietà di animali, tra cui capre, pecore, pavoni, galline, galli, papere e asini, che contribuiscono a ricreare l'atmosfera rurale e pastorale. Il Presepe Vivente di Partanna, aprirà le sue porte al pubblico, domenica 5 gennaio, all’arrivo del Corteo dei Magi.Sarà un'occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire le tradizioni siciliane, vivere un'esperienza immersiva nel passato e godere delle bellezze di Partanna che, con il Corteo dei Magi, celebra la manifestazione del Salvatore che si è incarnato per la salvezza di tutti i viventi.Il Corteo dei Magi e il Presepe Vivente, patrocinati e sostenuti dal Comune di Partanna, sono organizzati dalla Parrocchia Matrice di Partanna con il supporto e la divulgazione social di VisitPartanna.