Cultura: stasera si premia la poesia nel ricordo di Peppe Tusa.

Redazione Prima Pagina Partanna

Premiazione il 28 dicembre 2024 al Castello Grifeo di Partanna per i vincitori della XXVI Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna” - Premio Giuseppe Tusa

La XXVI Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna”, da quest'anno intitolato in memoria del compianto Giuseppe Tusa, si è conclusa con grande successo. Giuseppe Tusa, patron del concorso per decenni, ha lasciato un’eredità inestimabile alla cultura poetica e narrativa italiana, sostenendo il concorso con passione e dedizione. Da oggi, il premio porta il suo nome, diventando il Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna” - Premio Giuseppe Tusa, in suo onore.

Il concorso, organizzato dall’Associazione Il Sipario sotto la guida del nuovo presidente Piero Ingoglia, ha visto la partecipazione di oltre 400 autori provenienti da tutta Italia. La giuria, presieduta dal Prof. Antonio Fundarò, ha premiato le migliori opere nelle sezioni Poesia in Lingua Italiana, Poesia Dialettale, Racconto/Novella e Poesia Studenti.

Di seguito, i vincitori delle prime tre posizioni per ciascuna sezione:

Sezione Poesia in Lingua Italiana

1° Posto:

2° Posto:

3° Posto ex aequo:

Sezione Poesia Dialettale

1° Posto:

2° Posto:

3° Posto ex aequo:

Sezione Racconto/Novella

1° Posto:

2° Posto ex aequo:

3° Posto ex aequo:

Sezione Poesia Studenti

Premio giovani artisti

La cerimonia di premiazione si terrà il 28 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso il magnifico Castello Grifeo di Partanna. Sarà un’occasione speciale per onorare la memoria di Giuseppe Tusa, che ha dedicato la sua vita alla promozione della cultura, e per celebrare la bellezza della poesia e della narrativa in un contesto di grande valore storico e culturale.

Il Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna” - Premio Giuseppe Tusa si conferma ancora una volta come uno degli eventi di riferimento per la cultura letteraria in Italia. Il presidente dell’Associazione Il Sipario, Piero Ingoglia, e il presidente della giuria, Antonio Fundarò, annunciano con orgoglio i vincitori di questa edizione, ricordando che il concorso continuerà a vivere nel nome di Giuseppe Tusa. L’Associazione ringrazia tutti i partecipanti e invita la comunità a partecipare numerosa alla cerimonia di premiazione.

Sezione Lingua Italiana – Poesia

Vincitori 1° Posto: Angelo Taioli con Chiromante di Sale 2° Posto: Anna Mazzara con Oltre il Filo Spinato 3° Posto ex aequo:

Premio sensibilità poetica “Giuseppe Tusa”

Premio speciale della giuria

Menzioni speciali

Sezione Dialettale - Poesia

Vincitori 1° Posto: Margherita Neri con Me Matri 2° Posto: Bernardo Carollo con Un Suli 3° Posto ex aequo:

Targa "Benedetto Molinari La Grutta"

Sezione Racconto/Novella

Vincitori 1° Posto: Epifania Campagna con La Ragazza del Sud 2° Posto ex aequo:

Premio Speciale “Giuseppe Tusa”

Premio della Giuria

Comunicato stampa