Attacchi all'amministrazione Li Vigni, cronaca del consiglio comunale

Redazione Prima Pagina Partanna

Lunedì 19 si è svolto il primo dei 3 consigli comunali previsti in questo mese di maggio. Un consiglio comunale molto animato e che è stato molto seguito dai nostri videolettori. L'ordine del giorno prevedeva ben 6 punti, il primo è stato ritirato in quanto non c'erano verbali di sedute precedenti da approvare; il secondo punto: comunicazioni, la vice sindaco Valeria Battaglia comunica che l'amministrazione comunale ritira il punto 4 dell'ordine del giorno: Istituzione Catasto Incendi; non essendovi interrogazioni con carattere d'urgenza si passa direttamente al punto 5: Approvazione del regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili.

Prende la parola la consigliera Antonella Mendolia la quale dopo aver letto il verbale della commissione, chiede di rinviare la discussione del punto al prossimo consiglio in quanto è stato disatteso l'impegno preso dall'amministrazione di stabilire le quote minime e massime per le celebrazioni di matrimoni e unioni civili, la stessa Mendolia è stata supportata dalla consigliera Giusy Trinceri e poi anche da parte dell'opposizione con Massimo Cangemi; il sindaco Francesco Li Vigni è rimasto fermo sulla sua posizione e che il regolamento doveva essere portato in aula anche senza le tariffe richieste.

Anche la segretaria generale, dott.ssa Letizia Interrante, viene chiamata in causa da parte del consigliere Antonino Zinnanti per chiedere la leggitimità dell'atto.

Dopo una lunga serie di "botta e risposta", la presidente Anna Valeria Accardo, su richiesta della consigliera Battaglia sospende il consiglio per i chiarimenti del caso. Alla ripresa dei lavori si mette ai voti il rinvio del punto che viene approvato all'unanimità. 

Anche sul 6° punto: Istituzione e regolamentazione del "Patto per la scuola", dopo l'intervento di Giuseppe Cangemi, responsabile dell'area IV, diversi interventi sia della maggioranza che dell'opposizione, il consiglio viene per la seconda volta sospeso.

Al rientro la proposta di nominare 2 consiglieri (1 di maggioranza ed 1 di opposizione) in un'apposita commissione, non viene approvata, mentre viene approvato il punto così come arrivato in aula.

Per vedere ed ascoltare l'intero consiglio comunale 👇🏻