Accordo tra ASP di Trapani e Procure per velocizzare i test sulle droghe sequestrate
Il controllo della qualità delle sostanze stupefacenti sequestrate per strada sarà eseguito dal Laboratorio di Farmacotossicologia di secondo livello dell'Unità di Sanità Pubblica dell'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Trapani. Questo è uno degli accordi previsti in un protocollo firmato nella sala conferenze "Paolo Borsellino" dell’ASP di Trapani, dal Direttore Generale Ferdinando Croce e dai Procuratori della Repubblica di Trapani e Marsala, Gabriele Paci e Fernando Asaro.
Il laboratorio, che appartiene al Dipartimento di Prevenzione e si trova nel palazzo "Tulipano" della Cittadella della Salute, può anche effettuare analisi per controllare i livelli di alcol nel sangue e nelle urine, oltre a esami legati alla medicina legale.
“La nostra struttura - spiega Croce - è dotata di attrezzature all’avanguardia e strumentazioni mirate, che garantiscono un elevato standard di qualità tecnico-analitica, anche in relazione alla necessaria attenzione verso gli aspetti medico legali. Tra queste, due spettrometri di massa, un microscopio ottico, e congelatori con il sistema di identificazione e di tracciabilità RFID”.
Il laboratorio dell’ASP di Trapani è uno dei pochi autorizzati a svolgere questo tipo di analisi medico-legali. In passato, le procure della zona dovevano inviare questi esami ad altri laboratori, causando ritardi nell'ottenere i risultati. Ora, grazie a questo accordo, i tempi per ricevere i referti saranno molto più rapidi.